annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova Royal Enfield 450: un assaggio concreto!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    bocciata o quantomeno non promossa insomma.... immagino che il suo passo giusto sia tra i 110 e i 120, da quello che dici. sicuramente la honda è una moto più adatta ai trasferimenti a velocità costante, se ti capitano.

    vediamo la Cf, parlavano di maggio nei concessionari...
    Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

    Commenta


    • #47
      ho scritto: "mi sa che scarterò anche questa", quindi non si sa mai, perchè mi piace . Ripeto il punto negativo non è la velocità , che forse questa migliora (la moto non aveva neanche 1500 km), il motore sembrava un po' imballato e forse veniva da questo questa sorta di vibrazioni non vere e proprie, ma la cosa che mi ha più sconcertato è stato il peso, che me lo aspettavo più leggero, o meglio maneggevole, ma anche quì sono ormai 4 anni che giro con una motoretta da 150kg quindi sono troppo abituato bene, ma fatto sta, che la nx500 e addirittura la transalap, non mi hanno fatto questo effetto movimentarle da ferme....boh, tiramo avanti, tanto mi ero prefissato (se si, ma anche questo non è certo) di cambiare il caballero entro settembre, perchè poi debbo revisionarlo, ed anche la gomma posteriore poi sarà da sostituire...vabe.
      Poi se non scelgo la nx honda direttamente, è perchè ho questo cruccio del fuoristrada (che poi non è detto che fino ad ora l'abbia mai fatto chissà quanto pesante), altrimenti andavo diretto con lei. Stessa cosa, mi ripeto, ho da combattere con il cruccio sul discorso dell'altezza, altrimenti era Tenere' 700 senza dubbi. Ora la transalp la voglio provare bene su strada, perchè toccare un po tocco a terra, ma anche quì se non avessi il cruccio di mettere le ruote fuori strada, troppe pippe non me le sarei fatte, perchè in questi terreni toccare bene a terra è la prima cosa per sgambettare in caso di sbandamenti e chiusure di sterzo, anche se la cosa principale è la bravura del pilota in primis (cosa che io non sono) e quanto si è disposti anche a stendere la moto, cosa che a me interessa molto non farlo...
      Vabe'...da come avrete capito , mi sto (...e vi sto) lanciando pipponi tremendi sulla scelta, ma questa volta non vorrei sbagliare prendendo una moto troppo grande, o troppo costosa, o poco fuoristradistica

      Commenta


      • #48
        no no ma fai bene a ponderare la scelta. certo moto tipo tenerè 700 e transalp ti porterebbero parecchio su il budget rispetto a una tra hima o CF. a quel punto valuta anche l'aprilia, per me dal nuovo puoi spuntare più sconti rispetto ad altre.
        Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

        Commenta


        • #49
          Ian, fai benissimo a ponderare per bene la scelta, però se ti fai influenzare da Todd (l'italo Amleto), terrai il Caballero a vita!

          Commenta


          • #50
            Originariamente inviato da Todd Visualizza il messaggio
            no no ma fai bene a ponderare la scelta. certo moto tipo tenerè 700 e transalp ti porterebbero parecchio su il budget rispetto a una tra hima o CF. a quel punto valuta anche l'aprilia, per me dal nuovo puoi spuntare più sconti rispetto ad altre.
            allora intanto non è una questione di tirare fuori 3-4mila € in più, anche se si potrebbe evitare sarebbe meglio, , ma ripeto, voglio una moto fatta con la testa, o meglio, so quello che voglio, ma sto alla ricerca di quelle che facciano al caso mio per una questione di misure, rapportate al genre on/off, altrimenti moto basse ci sono. Aprilia tuareg, come la tenere' decisamente fuori misura in altezza sella.
            Ho dato un occhiata anche alla nuova bmw 800 gs, che con solo la sella bassa si arriva a 79cm (e già sarebbe ottimo), ma c'è anche il kit di abbassamento che la porterebbe a 76cm, ma in questo caso , ciò che non mi convince in primis è il peso 227kg e i vari costi dei tagliandi che penso siano i più costosi quelli della bmw

            Commenta


            • #51
              Originariamente inviato da Saudade Visualizza il messaggio
              Ian, fai benissimo a ponderare per bene la scelta, però se ti fai influenzare da Todd (l'italo Amleto), terrai il Caballero a vita!
              ....no no, giustamente sento i pareri di tutti, sia di quelli che cercano qualità-prezzo, sia i corsaioli (come te presumo) i viaggiatori comodi, ecc....insomma, metto ai voti come si fa al governo , quelli di dx, sx ,ecc

              Commenta


              • #52
                Non ho voluto provarla col maltempo, ho rimandato a sabato mattina 27, aspetto volentieri qualche giorno per avere strada asciutta.
                Nel frattempo l'ho vista, mancava ancora la targa, la settimana scorsa.
                Come seduta, con la sella in posizione alta (credo 84,5), mi sono sentito più sopra che dentro alla moto rispetto alla 411, mi è piaciuta la sensazione ma ciò non toglie che abbassandola di due centimetri possa trovarmi ancor meglio, vedrò quando arriverà la mia.
                Comunque tocco terra con entrambi i piedi insieme e con le ginocchia non completamente estese.
                Manubrio giusto e nella posizione giusta, questa la prima sensazione, da verificare in movimento.
                Angolo del ginocchio ideale.
                La stampella laterale è secondo me troppo corta e con un angolo un po' troppo aperto, ne consegue che la moto è molto inclinata e si fa un certo sforzo, da seduti, a metterla dritta.
                Non ho provato a spostarla né da seduto né da in piedi, provvederò.
                Facendo solo sterrati facili e spesso asfalti danneggiati credo mi troverò bene, non faccio fuoristrada vero, non ho ancora l'età, vedremo in futuro.
                paolo

                "Ogni tanto una zingarata fa bene al cuore". (Giorgio)

                Commenta


                • #53
                  Paolo, mi sa che bari sulla tua statura poichè se con la sella a 84,5 tocchi con entrambe le piante dei piedi, avendo le ginocchia piegate, sei alto 1,85 almeno.

                  Commenta


                  • #54
                    Originariamente inviato da paolo2145 Visualizza il messaggio
                    La stampella laterale è secondo me troppo corta e con un angolo un po' troppo aperto, ne consegue che la moto è molto inclinata e si fa un certo sforzo, da seduti, a metterla dritta.
                    Non ho provato a spostarla né da seduto né da in piedi, provvederò.
                    .
                    la stampella è vero che fa gran parte del danno per metterla dritta. Sullo spostamento non ho detto che sia molto faticoso (come per il cavalletto), ma è confrontandola con la nx500 e addirittura con la transalp, che sono rimasto di sasso di come le 2 honda sembrino estremamente più maneggevoli da fermo. Sulla transalp, toccavo si e no con le punte e con un minimo di spinta su un piede riuscivo a muoverla, cosa che con la hima , mi è risultato più faticoso, tutto quì.
                    Comunque vedremo, magari se , come mi ha detto il conce, vuole prendere una sella bassa lui stesso, anche per farla provare ai clienti, magari le cose mi cambierebbero...boh, ma l'impressione che mi ha dato era quella, poi in movimento nessun problema, come dicevo anche le inversioni ad U, sono semplici sulla hima

                    Commenta


                    • #55
                      Originariamente inviato da Saudade Visualizza il messaggio
                      Paolo, mi sa che bari sulla tua statura poichè se con la sella a 84,5 tocchi con entrambe le piante dei piedi, avendo le ginocchia piegate, sei alto 1,85 almeno.
                      La CB era con sella a 85 e toccavo idem, la 411 era con sella 80 e subito la valutai un po' troppo bassa.
                      Quanto alla mia statura ho forse le gambe un po' più lunghe della proporzione normale per 1,75, ma preferisco essere 1,75 (forse ormai 1,73) per la nota legge di proporzione fra pollice e indice.
                      Pollice verticale e indice orizzontale sotto a 1,78, indice verticale e pollice orizzontale sopra a 1,78.
                      Ricordo bene che tu superi 1,80?
                      paolo

                      "Ogni tanto una zingarata fa bene al cuore". (Giorgio)

                      Commenta


                      • #56
                        Originariamente inviato da Ian Visualizza il messaggio

                        la stampella è vero che fa gran parte del danno per metterla dritta.
                        .......
                        Utilizzo il centrale solo in garage, mai in giro.
                        In pratica solo per manutenzione catena e per economizzare spazio lateralmente con la moto in verticale.
                        Ed anche per scongiurare una caduta della moto addosso a un nipotino, soprattutto.
                        paolo

                        "Ogni tanto una zingarata fa bene al cuore". (Giorgio)

                        Commenta


                        • #57
                          Originariamente inviato da Ian Visualizza il messaggio

                          allora intanto non è una questione di tirare fuori 3-4mila € in più, anche se si potrebbe evitare sarebbe meglio, , ma ripeto, voglio una moto fatta con la testa, o meglio, so quello che voglio, ma sto alla ricerca di quelle che facciano al caso mio per una questione di misure, rapportate al genre on/off, altrimenti moto basse ci sono. Aprilia tuareg, come la tenere' decisamente fuori misura in altezza sella.
                          Ho dato un occhiata anche alla nuova bmw 800 gs, che con solo la sella bassa si arriva a 79cm (e già sarebbe ottimo), ma c'è anche il kit di abbassamento che la porterebbe a 76cm, ma in questo caso , ciò che non mi convince in primis è il peso 227kg e i vari costi dei tagliandi che penso siano i più costosi quelli della bmw
                          le bmw pure con il 21 non le vedo troppo fuoristradistiche, non so....come caratteristiche per quello che cerchi e anche prezzo sarebbe ideale la Kove 800x appena uscita, ma appunto, appena uscita, non è un acquisto che fare così a cuor leggero, rispetto ad altri marchi già stabili sul territorio (compreso royal enfield). una moto che mi piace, nella sua categoria, è la Husqvarna norden 900, ha un listino parecchio alto, però mi dicevano che scontano cifre importanti sulla pronta consegna, perchè immagino ne vendano poche.
                          Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

                          Commenta


                          • #58
                            Originariamente inviato da paolo2145 Visualizza il messaggio

                            La CB era con sella a 85 e toccavo
                            la cb dalla versione 2021 con anteriore da 19 è 83 cm Paolo come l'attuale nx500, mentre quelle dal 2013 al 2020, con anteriore da 17 facevano 81 cm.
                            Però voglio far notare e non mi spiego il perchè, le honda danno certe misure ( come per la transalp a 85cm) comparate ad altre moto con le stesse, che una volta saliti, sembrano molto più basse , o perlomeno (il sottoscritto che purtoppo è la prima cosa che nota), si tocca meglio ...boh

                            Commenta


                            • #59
                              Originariamente inviato da Todd Visualizza il messaggio

                              nella sua categoria, è la Husqvarna norden 900, ha un listino parecchio alto, però mi dicevano che scontano cifre importanti sulla pronta consegna,
                              siamo sempre li Todd...85,5 cm minimo la sella
                              Ultima modifica di Ian; 24-04-24, 14:35.

                              Commenta


                              • #60
                                Originariamente inviato da Ian Visualizza il messaggio

                                siamo sempre li Todd...85,5 cm minimo la sella
                                eh allora se cerchi il 21 con sella non troppo alta, sei al ballottaggio tra Royal e CF. tenendoti la honda di riserva se ti va bene anche il 19. poi parlano di una moto un po' più off delle concorrenti per la Kove 510x, fermo restando il discorso di un marchio appena arrivato.

                                della Ktm 390 non ricordo se ne avevi già parlato...
                                Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

                                Commenta

                                Premium ADV

                                Comprimi


                                Sto operando...
                                X