annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova Royal Enfield 450: un assaggio concreto!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    ...ma signori, quelle da voi citate sono entrambe a 2 cilindri (Cf450 e Kove 510) e non hanno nulla a che vedere, soprattutto su queste cilindrate, in erogazione di coppia... o meglio dire: "di schiena" rispetto ad un monocilindrico.

    Poi per todd: sarebbe da aprire una nuova discussione per parlare della honda NX, ma secondo me, la potevano chiamare solo cb500x mod. 2024, perchè dare un nome nuovo ad una moto ( che tra l'altro richiama un famosissimo "monocilindro" cioè la dominator) , cambiando di concreto solo un cruscotto e un tachimetro (e tralascio il traction control che su 48 cv non saprei a che serva), non è altro che una presa in giro, tantopiù a chi ha acquistato la cb500x quest'anno e si ritrova la moto, secondo me più svalutata perchè andrà fuori produzione.
    Per finire ...il discorso se la cb500x, o questa nuova nx, la portassero a 550 -600 cc con una decina di cv in più, be'....non la faranno mai una moto così perfetta ne loro , ne altre case, altrimenti i potenziali acquirenti invece di cambiare la moto ogni 2-5-10 anni, o passare dalle piccole a medie e poi grandi cilindrate, non lo faranno più, perchè uscirebbero moto perfette
    Ultima modifica di Ian; 17-11-23, 08:12.

    Commenta


    • #32
      https://www.dueruote.it/news/moto-sc...-e-prezzi.html

      Commenta


      • #33
        non è pochissimo eh...si va a inserire nel gruppo delle bicilindriche 500, e sei anche in zona di alcune cilindrate più alte, sul 700. mettiamoci poi che a oggi royal enfield non sembra intenzionata a regalare accessori...

        diciamo che la prendi se proprio ti piace, vuoi quella e basta. la convenienza di royal enfield è un po' finita.
        Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da Todd Visualizza il messaggio
          non è pochissimo eh...si va a inserire nel gruppo delle bicilindriche 500, e sei anche in zona di alcune cilindrate più alte, sul 700. mettiamoci poi che a oggi royal enfield non sembra intenzionata a regalare accessori...

          diciamo che la prendi se proprio ti piace, vuoi quella e basta. la convenienza di royal enfield è un po' finita.
          Togli "un po'"

          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da Todd Visualizza il messaggio
            non è pochissimo eh...si va a inserire nel gruppo delle bicilindriche 500, e sei anche in zona di alcune cilindrate più alte, sul 700. mettiamoci poi che a oggi royal enfield non sembra intenzionata a regalare accessori...

            diciamo che la prendi se proprio ti piace, vuoi quella e basta. la convenienza di royal enfield è un po' finita.
            Si, alla fine una moto la prendi se ti piace od è aderente a quello che cerchi in base alle sue caratteristiche in rapporto al prezzo ecc.. ecc... Siamo entrati nell'ambito della normalità. Gli indiani non sono diversi da noi.

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da slowrunner72 Visualizza il messaggio

              Si, alla fine una moto la prendi se ti piace od è aderente a quello che cerchi in base alle sue caratteristiche in rapporto al prezzo ecc.. ecc... Siamo entrati nell'ambito della normalità. Gli indiani non sono diversi da noi.
              Se la si desidera fortemente, il prezzo conta poco. Circa la valutazione del costo, occorre tenere presente che, producendo in oriente, gli oneri per le Case costruttrici sono decisamente inferiori per cui, a parità di dotazioni, il consumatore finale dovrebbe beneficiarne.

              Commenta


              • #37
                Al momento, vista moto e prezzi, mi sto orientando verso l'acquisto .... con calma però, non è una Honda.
                E le prime 411 di problemi ne avevano, anche se non irrimediabili.
                SuperMeteor, Interceptor e Triumph 400 Scrambler sono ormai bocciate, resta il dubbio su Guzzi V85 Strada.
                paolo

                "Ogni tanto una zingarata fa bene al cuore". (Giorgio)

                Commenta


                • #38
                  Originariamente inviato da paolo2145 Visualizza il messaggio
                  Al momento, vista moto e prezzi, mi sto orientando verso l'acquisto .... con calma però, non è una Honda.
                  E le prime 411 di problemi ne avevano, anche se non irrimediabili.
                  SuperMeteor, Interceptor e Triumph 400 Scrambler sono ormai bocciate, resta il dubbio su Guzzi V85 Strada.
                  io invece Triumph 400 Scrambler!
                  enzorock!!! moto, panza e rock and roll !!
                  ROYAL ENFIELD SCRAM 411, LA MOTO DEFINITIVA
                  ​​​​​​

                  Commenta


                  • #39
                    Mi è piaciuta ma la 452 mi pare più adatta a viaggiare e a girellare, insomma la vedo come moto universale più della Scrambler Triumph.
                    Idee soggettive.
                    paolo

                    "Ogni tanto una zingarata fa bene al cuore". (Giorgio)

                    Commenta


                    • #40
                      Originariamente inviato da paolo2145 Visualizza il messaggio
                      Mi è piaciuta ma la 452 mi pare più adatta a viaggiare e a girellare, insomma la vedo come moto universale più della Scrambler Triumph.
                      Idee soggettive.
                      No, no. È così. Hai ragione. Però la Triumph mi ha stregato
                      enzorock!!! moto, panza e rock and roll !!
                      ROYAL ENFIELD SCRAM 411, LA MOTO DEFINITIVA
                      ​​​​​​

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da paolo2145 Visualizza il messaggio
                        Al momento, vista moto e prezzi, mi sto orientando verso l'acquisto .... con calma però, non è una Honda.
                        E le prime 411 di problemi ne avevano, anche se non irrimediabili.
                        SuperMeteor, Interceptor e Triumph 400 Scrambler sono ormai bocciate, resta il dubbio su Guzzi V85 Strada.
                        Se posso esprimere un parere, la 452 ha senso come moto unica visto che, come ben dici, va bene per tutto,. La V85 Strada (mantenendo la 411) solo nel caso la sospensione posteriore fosse stata rivista a fondo, altrimenti ti troveresti a disagio sulle strade dissestate, come con Tracer, forse anche di più.

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da Saudade Visualizza il messaggio

                          Se posso esprimere un parere, la 452 ha senso come moto unica visto che, come ben dici, va bene per tutto,. La V85 Strada (mantenendo la 411) solo nel caso la sospensione posteriore fosse stata rivista a fondo, altrimenti ti troveresti a disagio sulle strade dissestate, come con Tracer, forse anche di più.
                          Credo che alla fine deciderò di prendere la 452 (e vendere la 411, pur se con dispiacere) e rendere la Tracer a Yamaha a fine contratto.
                          Ho visto che due moto sono troppe, una la posso sfruttare e godere, la seconda meglio non averla.
                          paolo

                          "Ogni tanto una zingarata fa bene al cuore". (Giorgio)

                          Commenta


                          • #43
                            Originariamente inviato da paolo2145 Visualizza il messaggio

                            Credo che alla fine deciderò di prendere la 452 (e vendere la 411, pur se con dispiacere) e rendere la Tracer a Yamaha a fine contratto.
                            Ho visto che due moto sono troppe, una la posso sfruttare e godere, la seconda meglio non averla.
                            Mi pare una scelta oculata.

                            Commenta


                            • #44
                              Originariamente inviato da Saudade Visualizza il messaggio

                              Mi pare una scelta oculata.
                              Vero. Il fatto è che quando ne hai una ne vorresti due e quando ce ne sono due forse una è sufficiente!
                              BUCEFALO BFS n. 3
                              BMW RT 1250
                              Chiavari - Udine

                              Commenta


                              • #45
                                allora ...provata proprio oggi e dunque:
                                ho girato ben bene sia in centro abitato che su superstrada e poi ho fatto alcuni "marciapiedi e scalette", sia in piedi che seduto, poi alcune manovre dall'inversione di marcia , che movimenti da fermo e sono arrivato a questa conclusione:
                                PRO:
                                1) motore abbastanza soddisfacente , ma non cattivo come il caballero che possiedo, anche se hanno coppia e cavalleria diciamo uguali. 2) salire e scendere da scalette e marciapiedi è più che soddisfacente da vera fuoristrada, anche se le forche me le aspettavo un po' più pompanti e meno rigide (ma forse perchè è nuova). 3) si riresce bene a fare invesioni ad U anche su stade urbane normali. 4) in movimento è sufficentemente agile4) bella bella esteticamente e anche rifinita bene, sulle foto me l'aspettavo più bruttina. 5) e ritengo quello che più mi ha sorpreso...il cambio, insomma uno potrebbe (per dire) soffiarci. che la marcia cambia

                                CONTRO:

                                1) Peso da ferma sia nei movimenti di lato che spingendola avanti dietro...troppo...troppo pesante e difficile da manovrare , rispetto al peso dichiarato e alla categoria. 2) il motore fino a 120 orari ok, ma già a 130 è sotto sforzo e le vibrazioni si iniziano a sentire. 3) movimenti ad S mentre si viaggia, sono un po' troppo lenti, anche se capisco la ruota da 21, ma non è quella, è sempre il discorso dei pesi della moto , cioè si sente proprio il peso di troppo facendo le S in velocità, mentre piano sotto i 50 orari l'ho notato meno.

                                CONCLUSIONI:

                                be...mi sa che scarterò anche questa, il punto negativo peggiore, è che me l'aspettavo molto più agile e leggera, oltretutto anche l'altezza sella da 82,5 non saprei se sia proprio esatta, vabe'.
                                Fatto sta che subito 10 minuti dopo, sono andato anche in conce honda per sentire le differenze e vi debbo dire, che anche la transalp mi è risultata molto più facile spostarla da fermo, ed anche oscillarla tra le gambe, ed è dichiarata a 208kg, rispetto alla hima che è 196kg (e quella provata da me non aveva il pieno). Naturalmente oltre la transalp, sono montato dinuovo sulla Nx500 e sta cosa del peso da ferma quì è quasi imbarazzante, anche se la danno sempre a 196 kg come la hima...morale: aspetterò (ma non sono sicuro), di vedere e salire sulla nuova Cf450Mt, ma sto quasi convincendomi che la NX500 (togliendo il discorso cuore ecc), sia di queste la più giusta per me.
                                Vi metto un paio di foto, sempre per farvi vedere come stavo sopra, poco prima della prova in movimento, dato che i miei giudizi, sono sempre da persona "alta 162cm e 60 kg di peso, quindi, la mia pagella è rapportata a questo, ma naturalmente vale soprattutto per il discorso da fermo, in movimento penso che sono come i "piloti di stazza normodotati"

                                IMG_20240420_154221 (Large).jpg

                                IMG_20240420_154228 (Large).jpg
                                Ultima modifica di Ian; 21-04-24, 16:22.

                                Commenta

                                Premium ADV

                                Comprimi


                                Sto operando...
                                X