A me piace cosí, risalta il gommone da 190 dietro. Ma si sa, l'estetica è soggettiva
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cb 1000 r neo sport cafe
Comprimi
X
-
io in questo caso la vedo come Saudade, il cb100r resta una bella moto, ma non apprezzo mai ad esempio il portatarga sulla ruota, e non sono un estimatore dei codini sfuggenti. pensa che speravo uscisse questa moto qua, a oggi sparita dai radar pur sembrando già pronta per la produzione imminente.
Moto Guzzi Breva 1200 "cigno nero" (164000km). club degli illusi tessera n. 92 BFS n 13
è severamente vietato dare da mangiare alle scimmie altrui....
Commenta
-
A me è sempre piaciuto il cb 1300, ma a lui preferí il bandit ai tempi. Meno bello, ma molto piú pratico e dai consumi inferiori. Sull'estetica c'è poco da fare, è soggettiva. A me piace, l'unica cosa che cambierei è lo scarico, avrei dato omaggio ai vecchi cb four, anche se penso sia molto difficile fare scarichi simili con le varie euro 4 e euro 5. Provate a vedere la versione 2021 come hanno modificato lo scarico, addirittura i collettori son completamente diversi e molto distanziati dal motore rispetto la mia
Commenta
-
Originariamente inviato da Todd Visualizza il messaggioio in questo caso la vedo come Saudade, il cb100r resta una bella moto, ma non apprezzo mai ad esempio il portatarga sulla ruota, e non sono un estimatore dei codini sfuggenti. pensa che speravo uscisse questa moto qua, a oggi sparita dai radar pur sembrando già pronta per la produzione imminente.
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.motociclismo.it\/files\/galleries\/1\/8\/6\/18693\/B_]
Commenta
-
Originariamente inviato da Saudade Visualizza il messaggio
Questa piacerebbe parecchio anche a me ma.....la targa dov'è?
magari durante l'anno potrebbe arrivare in veste definitiva a sorpresa, chissà.Moto Guzzi Breva 1200 "cigno nero" (164000km). club degli illusi tessera n. 92 BFS n 13
è severamente vietato dare da mangiare alle scimmie altrui....
Commenta
-
Appena ritirata dal primo tagliando, 140 euro in linea con quello preventivato. Il prossimo a 12.000 come tutte le honda.
Consumi nel rodaggio, primo pieno a parte, sono stati sempre in miglioramento anche per via delle temperature in risalita. Cioè l'ho ritirata che c'erano - 2, ora la uso tra i 5 e 8 gradi di temperatura esterna. Insomma, 3 pieni tra i 17 e i 18 al litro. Tra le curve in gruppo ha fatto un 17.3. Cioè il vfr a quel passo non avrebbe fatto nemmeno 14 al litro
Ah, dopo il primo e unico giro curvoso ho settato meglio le sospensioni. Al mono ho chiuso di un giro e mezzo il freno in compressione e chiuso quasi tutto il precarico. Alla forcella ho lasciato invariato il precarico e chiuso di un giro sia compressione che estensione. Abbassata la pressione delle gomme a 2.2 e 2.5. Tutti mi hanno detro che sono sceso dalla moto con il sorriso da dediciente. È lei, per ora è lei quella giusta
Commenta
Premium ADV
Comprimi
Commenta