If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
...ci dovremo abituare a questo tipologia di richiami.... Zero motorcycles sta richiamando alcune moto elettriche (ovviamente!) per un problema al convertitore DC-DC che ,per chi come noi è abituato ad avere a che fare con motori endotermici, è un problema di cui non abbiamo sicuramente mai sentito parlare https://advrider.com/zero-motorcycle...everal-models/
LA VITA È UN VIAGGIO E CHI VIAGGIA VIVE DUE VOLTE!
...e chi lo sa!!! Da giovane avresti mai pensato che un giorno sarebbe sparita dai distributori la profumata benzina col piombo per far posto a quella puzzolente "verde"? oggi come oggi le cose evolvono molto velocemente, più velocemente di una volta
...e chi lo sa!!! Da giovane avresti mai pensato che un giorno sarebbe sparita dai distributori la profumata benzina col piombo per far posto a quella puzzolente "verde"? oggi come oggi le cose evolvono molto velocemente, più velocemente di una volta
... e chi lo sa!!! Da giovane... erano 45 anni fa. Non ne ho ancora così tanti davanti, sarei contento di tirare ancora 5-7 anni in sella. Le cose dovrebbero evolversi mooolto rapidamente, per passare all'elettrico!
Ma se vediamo quante colonnine ci sono in giro e facciamo il raffronto con altri paesi europei, non c'è da essere ottimisti.
Il mondo è troppo bello per sbirciarlo dal finestrino! Suzuki VStrom 1000 - Il piu' bel viaggio in moto? Il prossimo. BFS n.11
Quelli già fatti: http://www.madzilla.it -Velleità di scrittore
...e chi lo sa!!! Da giovane avresti mai pensato che un giorno sarebbe sparita dai distributori la profumata benzina col piombo per far posto a quella puzzolente "verde"? oggi come oggi le cose evolvono molto velocemente, più velocemente di una volta
hai ragione basta guardare la foto che ti ho mandato del compagno di mio babbo alla radio...........ora con un cellulare ci colleghiamo con il mondo
madzilla si, purtroppo come infrastrutture per la mobilità elettrica siamo molto indietro rispetto ad altri stati europei scintillone eh già, mi ricordo ancora quando, a fine anni'80, ero in navigazione ed il comandante della nave ogni tanto autorizzava l'equipaggio a telefonare a casa tramite la stazione radio della nave, tramite il "ponte" di Roma Radio...era l'unico modo per parlare con casa ogni tanto. Ormai anche sulle navi c'è il WiFi e si può telefonare dalla propria cabina tramite whatsapp o Skype anche in navigazione
LA VITA È UN VIAGGIO E CHI VIAGGIA VIVE DUE VOLTE!
qualora si dovesse diffondere la moto elettrica (io ho più paura che sparisca il motociclismo del tutto, rispetto a una sua conversione all'elettrico) alcuni problemi spariranno, altri ce ne sarann, penso comunque che di certo l'utilizzatore non ci andrà a guadagnare. intanto la corrente costerà più di oggi, e poi, datemi del complottista ma non pensate che se le batterie dovessero durare più del previsto te le rallenterebbero con qualche aggiornamento per invogliarti a comprare il nuovo? o altre cose del genere...
Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )
...ma non pensate che se le batterie dovessero durare più del previsto te le rallenterebbero con qualche aggiornamento per invogliarti a comprare il nuovo? o altre cose del genere...
... sicuramente SI!
LA VITA È UN VIAGGIO E CHI VIAGGIA VIVE DUE VOLTE!
... tramite il "ponte" di Roma Radio...era l'unico modo per parlare con casa ogni tanto. Ormai anche sulle navi c'è il WiFi e si può telefonare dalla propria cabina tramite whatsapp o Skype anche in navigazione[/QUOTE]
.....pontegaleria o ponte radio? se fosse pontegaleria mio babbo ha finito la carriera li.....
Bella domanda scintillone... purtroppo mi ricordo solo che quando entravo nella stazione radio della nave su cui ero imbarcato gli operatori presenti parlavano in maniera generica di "Roma Radio". Mi ricordo che mi passavano il microfono a cornetta (quello da cui parli ma puoi anche ascoltare, ma non contemporaneamente) e che dovevo dire all'operatore radio che era in ascolto a Roma il numero di telefono di casa da chiamare. Massimo 5 minuti di telefonata e poi basta per lasciare posto agli altri imbarcati
LA VITA È UN VIAGGIO E CHI VIAGGIA VIVE DUE VOLTE!
...e chi lo sa!!! Da giovane avresti mai pensato che un giorno sarebbe sparita dai distributori la profumata benzina col piombo per far posto a quella puzzolente "verde"?
Ma sempre di motori a ciclo Otto si parla, e di ciclo Diesel per quelli a gasolio: i medesimi motori a ciclo Otto vanno anche a GPL, a metano, ad alcool distillato dai vegetali... addirittura i motori per usi militari (vedi quelli degli Hummer dell'esercito USA) bruciano quasi qualsiasi combustibile tu gli metta dentro, dalla Avio alle nafte che più catramose non si può.
Persino il tanto decantato idrogeno viene bruciato in motori a pistoni convenzionali con la tecnologia HICEV, ovviamente con un diagramma di distribuzione adeguato. Un salto qualitativo è quello della tecnologia FCEV, dove l'idrogeno alimenta una pila a combustibile e genera energia elettrica per azionare il motore di trazione, ovviamente elettrico.
Bian e Gege (Antonio e Agnese) http://biangege.xoom.it Carpe Diem, la Deauvillona (BMW K1100 LT ABS my1992, dal 06/2014) 1995-1996 Moto Guzzi V35; 1996-2001 Cagiva River; 2001-2014 Honda Deauville
BianConiglio si, sicuramente i motori termici continueranno a circolare ancora per un po' di tempo, ma la mia osservazione voleva essere solo esemplificativa su come certe cose per noi assodate, alla fine possono variare nel giro di relativamente poco tempo. Soprattutto ora che la tecnologia cambia continuamente e velocemente. Come sai in alcune nazioni del Nord Europa l'elettrificazione della mobilità sta procedendo molto velocemente, ben più che da noi, è vero, ma anche noi ci dovremo adeguare, per cui, il buon madzilla e scintillone che dicono di
non essere sicuri di riuscire a vedere questo cambiamento epocale... be', non sono così convinto che non ci riusciranno a vederlo!
LA VITA È UN VIAGGIO E CHI VIAGGIA VIVE DUE VOLTE!
Ma sempre di motori a ciclo Otto si parla, e di ciclo Diesel per quelli a gasolio: i medesimi motori a ciclo Otto vanno anche a GPL, a metano, ad alcool distillato dai vegetali... addirittura i motori per usi militari (vedi quelli degli Hummer dell'esercito USA) bruciano quasi qualsiasi combustibile tu gli metta dentro, dalla Avio alle nafte che più catramose non si può.
Persino il tanto decantato idrogeno viene bruciato in motori a pistoni convenzionali con la tecnologia HICEV, ovviamente con un diagramma di distribuzione adeguato. Un salto qualitativo è quello della tecnologia FCEV, dove l'idrogeno alimenta una pila a combustibile e genera energia elettrica per azionare il motore di trazione, ovviamente elettrico.
Ecco l'enciclopedico Antonio!! Ed io che pensavo che sapessi tutto solo sui treni.....
BianConiglio , ma anche noi ci dovremo adeguare, per cui, il buon madzilla e scintillone che dicono di
non essere sicuri di riuscire a vedere questo cambiamento epocale... be', non sono così convinto che non ci riusciranno a vederlo!
l'inizio del cambiamento l'ho visto quando il mio ex principale mi chiamò sorridendo:ale,preparati ho comprato la tesla.e allora?inventati una postazione di ricarica........
l'unico contatto che ho avuto è stato questo
come moto credo andrò a benzina,con la macchina non posso sapere,anche se penso che l'inquinamento si sposterà sulla produzione dell'energia elettrica visto che con le alternative siamo un pò al palo rispetto alle nazioni del nord europa
bho........
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta