If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ho provato anch'io la Cl500, come detto per farmi un'idea del motore, la moto in sè non sarebbe certo un acquisto papabile per me. cominciamo, giudizio estetico: niente di che, molto scarna ma troppo anonima. anche nelle finiture, eccessivamente minimalista.
in sella, postura ok, tocco senza problemi, la leggerezza si sente (a maggior ragione sceso dalla mia), manubrio non troppo alto ma braccia comunque rilassate, almeno per me. sella un po' troppo dura.
ok, partiamo, la frizione è burrosissima, e il motore gira davvero regolare anche ai bassi. diciamo che prima e seconda marcia te le togli quasi subito, abbastanza corte, già la terza di consente un buon allungo, e la quarta anche di più. nei pochissimi km per uscire di cittò noto il fatto che le sospensioni siano migliori del previsto, credevo di trovare una moto rigida e invece ammortizza bene le sconnessioni (se non troppo pronunciate) senza scomporsi. in curva ho provato poche pieghe, avevo tempi un attimo stretti e poi come sempre per moto non mie, mi fidavo il giusto, comunque si guida anche con il corpo, quindi spingere sulle pedane e così via. forse le gomme un pochino tassellate non aiutano, ma ripeto, ho osato pochissimo.
restiamo concentrati sul motore, elasticità niente di che ma accettabile, diciamo che in sesta potrebbe scendere anche sui 60, per quanto sotto i 70 meglio scalare. se si vuole più accelerazione ovviamente una marcia in meno ci vuole, e posso dire che ho fatto qualche sorpasso in quinta, tra i 70 e i 100, e li ha raggiunti in pochi secondi. quindi nelle strade qualunque, va bene, non è che uno rischia di fare i frontali. poi se le chiedo più allungo, tipo fare da 100 a 130 in sesta, ci arriva ma più con calma, troppo oltre non sono andato per via della tantissima aria che ti arriva addosso, e oltretutto con una giornata ventosa che non agevolava l'andare in moto. intorno ai 110-120 non so il regime perchè manca il contagiri (o se c'è io non l'ho trovato), però non apprezzo vibrazioni fastidiose, e nemmeno calore (saremo sui 21-22 gradi).
quindi il motore, nel complesso direi che è promosso, al pari del cambio, le marce entrano bene e in fretta. si certo, girerari alto, se sei abituato ad avere sempre riserva di coppia, cavalleria e tutto, qua quando ruoti inizia a urlare presto, ma poi per andare va!
difetto leggero: la strumentazione, in piena luce si legge maluccio, e nel complesso troppo minimalista, capisco il genere di moto ma non mi piace lo stesso.
difetto grave: la frenata. ok che la moto ha fatto pochi km e si dovranno rodare, ma davvero anche aggrappandosi all'anteriore e al posteriore, vai lungo lo stesso. spero che le moto con stesso motore ma bi disco davanti facciano molto meglio.
e niente, grossomodo le impressioni sono queste, era un primo contatto con un bicilindrico della fascia 450-500, perchè in futuro un acquisto del genere potrebbe essere una scelta un po' obbligata.
Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )
poi se le chiedo più allungo, tipo fare da 100 a 130 in sesta, ci arriva ma più con calma,
mi trovi pienamente daccordo su quasi tutto ciò che hai scritto, ma sul discorso sopra (avendo già avuto una cb500x), ti posso asicurare che non è così, o meglio...forse sei abituato con motori da più cc e magari non jap, perchè su questo motore, non ti devi far impressionare di far girare il motore in alto, perchè il meglio di se lo da proprio se stai dai 4000 ai 7000, quindi...si, se parti dai giri bassi (intendo sotto i 4000 giri) in 5° marcia e butti la 6° senza portala sopra i 6000 giri, certamente diventa più lenta ad arrivare da 100 a 130 orari, ma ti posso assicurare che altrimenti fino a 150 orari e oltre (se tiri le marce in questo range...che poi non è il max) ci arrivi senza problemi, ma certamente non avendo cc e poca cavalleria, non puoi fare accellerazioni sotto i 4000 giri, come se avessi un tiro di una moto da 7-800cc e 70 e oltre cv. Certamente su questo punto, il motore della benelli trk 502 ha più ciccia, avendo una coppia che sta a 4250 giri (rispetto a questo motore honda a 6000 giri circa), ma poi dove lei barra , il motore honda va...insomma, bisogna farci un po' l'abitudine
ho provato anch'io la Cl500
e niente, grossomodo le impressioni sono queste, era un primo contatto con un bicilindrico della fascia 450-500, perchè in futuro un acquisto del genere potrebbe essere una scelta un po' obbligata.
Che non s'avverta calore con 21° esterni è ovvio....Sul fatto che in futuro ci si debba orientare sui bicilindrici attorno ai 500 cc. (per motivi sia economici sia anagrafici) è probabile ma certo non su quella, brutta come poche e con i gravi problemi che hai evidenziato, oltre che tutt'altro che economica.
Ribadisco che la tua Caballero è esteticamente bellissima, è un dato di fatto non soggettività. Credo vada anche bene, non ricordo tue lamentele in proposito.
Come alternativa Honda, l'unica (a mio parere) potrebbe essere l'NX 500 ma credo sia un passo indietro quanto a personalità.
:
Che non s'avverta calore con 21° esterni è ovvio....Sul fatto che in futuro ci si debba orientare sui bicilindrici attorno ai 500 cc. (per motivi sia economici sia anagrafici) è probabile ma certo non su quella, brutta come poche e con i gravi problemi che hai evidenziato, oltre che tutt'altro che economica.
comunque in una giornata primaverile se la moto tende a scaldare parecchio, qualcosa lo senti. o almeno, senti che in estate darà fastidio.
poi certo anch'io ho zero possibilità di acquistare questa moto, ma una scrambler in generale. era disponibile lei sulla gamma 500.
Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta