annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mi dite tutto sul VFR 1200? (sia con cambio tradizionale che DCT)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mi dite tutto sul VFR 1200? (sia con cambio tradizionale che DCT)

    Così...."giusto per".

    Di moto ne ho già due (e le uso pure poco).

    Ma

    sono dello stesso genere.

    Enduro Stradali.
    Ammetto che è un bell' andare col manubrio alto...e il 21"....questo visto dall'" alto" dei miei 47 anni, non essendo più un ragazzino, anche se di acciacchi non ne ho. (e qui toccatina che non fà mai male).

    Ma

    sin da quando è uscita mi sono però infatuato del Vuferone.
    D'altra parte...."nasco" smanettone (pentito anzi pentitissimo).
    E le stradali mi sono rimaste nel DNA.
    C'è da dire che sono completamente/totalmente/assolutamente disaffezionato all'alta velocità.
    Nel senso che la moto la sò portare...ma mi sento giusto a disagio.
    Ed evito il più possibile...poi beh, fuori città...su belle strade non bella visibilità...il mio passo lo tengo.

    Quindi
    ammetto che le belle pieghe di una stradale mi mancano.

    Arrivo al punto:
    via, se qualcuno ce l' ha.....o l' ha avuto.....ecco....mi piacerebbe avere il parere di un mototurista su questa moto.
    DCT o tradizionale poco importa.
    Sò apprezzare entrambi i modi.

    Così, per fare due chiacchere.

    Perchè...non sò....tre moto sarebbe un pò impossibile...tenerle...più che altro avrebbe per me davvero poco senso...darle dentro per una però.....potrebbe.
    Sarebbe una sofferenza indicibile ma forse....
    Quindi...idee per me sempre confuse (come al solito) ma...la certezza che quella moto mi piace eccome.

    Cosa voglio sapere? Tutto e niente.
    Le prove le ho lette tutte. I video sul tubo: pure.
    Ambisco ad aneddoti, sensazioni, tecnicismi del vero utente finale.
    Per chi ha voglia!
    Denghiù gente!

    Daniele
    Daniele su Transalp 600 del '92
    __________________________________________________ ________________
    Attento a ciò che desideri....perchè potresti ottenerlo ! (cit. O.W.)

  • #2
    Uuuuh che ricordi... l'ho provato 11 anni fa, eccomi davanti allla Villa Arconati di Bollate, detta "il Castellazzo"



    Per me, poche parole: gran moto di illustre casata ma fin troppa potenza erogata bruscamente appena si apriva un filo il gas, sella duretta e stretta (per non parlar di quella della passeggera) e posizione di guida troppo buttata in avanti per essere turistica, ma ero abituato alla Deauville quindi non faccio testo.
    IL_BianConiglio
    Cavaliere dell'Ordine dell'Orologio Indietro e BFS per investitura del SdR
    su destriero d'acciaio
    Carpe Diem
    - (Antonio su BMW K1100LT my1992)

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da IL_BianConiglio Visualizza il messaggio
      Uuuuh che ricordi... l'ho provato 11 anni fa, eccomi davanti allla Villa Arconati di Bollate, detta "il Castellazzo"



      Per me, poche parole: gran moto di illustre casata ma fin troppa potenza erogata bruscamente appena si apriva un filo il gas, sella duretta e stretta (per non parlar di quella della passeggera) e posizione di guida troppo buttata in avanti per essere turistica, ma ero abituato alla Deauville quindi non faccio testo.
      Grazie! Spettacolare la Villa Arconati! Ma davvero splendia!
      Daniele su Transalp 600 del '92
      __________________________________________________ ________________
      Attento a ciò che desideri....perchè potresti ottenerlo ! (cit. O.W.)

      Commenta


      • #4
        sorry no, non ti so aiutare. è una moto che ha avuto un mio amico e poi rivenduto, diceva che la potenza era assurda e mai sfruttabile. credo che per una moto del genere siano le strade un po' limitanti, nel senso che ci vorrebbero quelle belle, larghe e asfalto buono, curvoni da affrontare in piega. da noi forse sono tanti i posti in cui non te la godi.

        ricordo da altri forum che dicevano che c'era stato un aggiornamento a metà vita, con il traction control, e anche il motore era stato leggermente rivisto.

        diciamo che io guardo -anche per un questione di costi di esercizio- più alla 800, però se trovi davvero una buona offerta sull'usato poi la qualità è davvero alta, da honda vecchia scuola.

        ah, dimenticavo una cosa importante, alcuni anni fa ci fu una campagna di richiamo per sostituire il cardano su tutte le 1200 v4, in caso accertati che sia stato fatto (comunque credo sia gratis anche ora, in un conce honda te lo saprebbero dire).
        Moto Guzzi Breva 1200 "cigno nero" (200.000km). club degli illusi tessera n. 92 BFS n 13
        è severamente vietato dare da mangiare alle scimmie altrui....

        Commenta


        • #5
          Uno dei pochi motori Honda che sa emozionare, a mio parere anche bella nella sua linea minimalista, moto che se non sei troppo alto anche adatta al turismo, il limite non è la piega della schiena e di conseguenza il peso sui polsi ( a quello ti ci abitui) ma la piega delle ginocchia (a quella non riesci ad abituarti) che se sei oltre 1,75 risulta sacrificata e perciò non adatta ad un turismo a largo raggio.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Alex72 Visualizza il messaggio
            Uno dei pochi motori Honda che sa emozionare, a mio parere anche bella nella sua linea minimalista, moto che se non sei troppo alto anche adatta al turismo, il limite non è la piega della schiena e di conseguenza il peso sui polsi ( a quello ti ci abitui) ma la piega delle ginocchia (a quella non riesci ad abituarti) che se sei oltre 1,75 risulta sacrificata e perciò non adatta ad un turismo a largo raggio.
            Dipende anche da età e forma fisica. Io (1,82) ho compiuto i viaggi per me più impegnativi (Francia, Austria/Baviera, Circeo) a bordo della K1200 S che aveva i semi manubri e le pedane arretrate, anche se non troppo. Il tutto una decina d'anni or sono quando non ero proprio un ragazzino, intorno ai sessant'anni.

            Commenta


            • #7
              Grazie a tutti!
              Daniele su Transalp 600 del '92
              __________________________________________________ ________________
              Attento a ciò che desideri....perchè potresti ottenerlo ! (cit. O.W.)

              Commenta

              Premium ADV

              Comprimi


              Sto operando...
              X