annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motodays

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Anche se la fiera ci è piaciuta meno degli altri anni (mancavano i motoviaggiatori e le Aziende si sono divise tra Motodays e l'altro evento simile che nelle stesse giornate si è tenuto in Brianza), per noi è un'occasione immancabile di rivedere un pò di brutte facce e di farci una bella chiacchierata col Diretur... Da questo punto di vista è una manifestazione che non delude mai!

    P.S.: ad un certo punto abbiamo visto un poveretto che si avvinghiava a delle modelle per farsi delle foto... Non pago della foto a figura intera voleva un primopiano... Indovinate chi era?
    Ultima modifica di Miciamoto; 08-03-15, 21:12.
    Zavorra e Sposa di Frush - Moto: BMW F 650 GS "Pippo"+ sella posteriore BMW 1200 GS Adventure "Olivia" -
    http://duecuorisudueruote.weebly.com/

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da Miciamoto Visualizza il messaggio
      Anche se la fiera ci è piaciuta meno degli altri anni (mancavano i motoviaggiatori e le Aziende si sono divise tra Motodays e l'altro evento simile che nelle stesse giornate si è tenuto in Brianza), per noi è un'occasione immancabile di rivedere un pò di brutte facce e di farci una bella chiacchierata col Diretur... Da questo punto di vista è una manifestazione che non delude mai!

      P.S.: ad un certo punto abbiamo visto un poveretto che si avvinghiava a delle modelle per farsi delle foto... Non pago della foto a figura intera voleva un primopiano... Indovinate chi era?
      Dicci dicci, chi era?
      enzorock!!! moto, panza e rock and roll !!
      ROYAL ENFIELD SCRAM 411, LA MOTO DEFINITIVA
      ​​​​​​

      Commenta


      • #33
        Peccato che non c'era la Guzzi, ma per il resto a me l'evento piace sempre, nonostante le cose di cui parla Miciamoto.
        Alla fine c'è una quantità giusta di gente, e non la bolgia infernale dell'Eicma; si riesce a salire sulle moto e a vederle per bene senza doversi azzuffare.

        E poi l'occasione di incontrare tanti amici per chiacchierare delle cose più belle del mondo (dopo le donne ), e cioè la moto e i viaggi, è troppo ghiotta per non andarci.

        Il parcheggio ok, non c'era riservato per le moto, ma se penso che io con l'auto ho pagato 5 euro per tutto il giorno, mentre a Milano l'ultima volta che sono andato, parecchi anni fa, pagai 16 di biglietto di ingresso e 18 di parcheggio, direi che non è affatto male.
        Inoltre, pagando, anche le moto potevano parcheggiare dal lato nord dove sono andato io: c'erano un'infinità di spazi per le moto.

        Oltretutto è stata una splendida giornata di sole, anche se un po' freddina.
        Quindi per me bilancio assolutamente positivo.

        Veniamo alle moto:

        Come già detto in altri topic, ho visto la superlativa Ducati Scrambler e la scomodissima Yamaha Tracer.
        Poi ne ho viste altre davvero interessanti:

        la magnifica Kawasaki Versys 1000 che mi è piaciuta un mondo;
        la stratosferica KTM 1290, un vero e proprio incrociatore, bellissima;
        la altissima Triumph Tiger 800 XCx che forse perchè era su dei cavalletti, ma dove non sono riuscito a toccare terra;
        Sono salito anche sulla 'CAINesca' GS Adventure, e con mia grande sorpresa l'ho trovata più bassa di sella di quello che mi aspettavo: sono riuscito a toccare con entrambi i piedi. Anche questa bell'incrociatore.

        Di tutte le altre non dico niente perchè o le avevo già viste o già provate (Crossrunner, Supertenerè, ...), oppure appartengono a categorie che non mi interessano, come le supersportive.

        Quelle che ho trovato davvero tanto carine sono le Mash.
        Gabriele da Gubbio
        Moto Guzzi Bellagio 940 2009 - Honda Transalp 650 2003 - BMW R 1100 RT 2000 - Moto Guzzi California EV 2005 - - Vespa 50 special 4 marce 1981

        Commenta


        • #34
          L'evento a me sembra più una specie di fiera di paese che un'esposizione dedicata al mondo delle moto; i padiglioni sono da sempre rigorosamente NON tematici, tanto che si trova chi vende tagliaerba ed articoli da giardini di fianco a stand di cannoli siciliani, oppure auto (un intero padiglione della Mercedes per la vendita di Smart)

          Info: all'ingresso nord, alla fine di un inutile e brutto tunnel sopraelevato, c'è un ampio parcheggio gratuito, ma ovviamente mancano le indicazioni per raggiungerlo

          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da brag Visualizza il messaggio
            Info: all'ingresso nord, alla fine di un inutile e brutto tunnel sopraelevato, c'è un ampio parcheggio gratuito, ma ovviamente mancano le indicazioni per raggiungerlo
            E' quello vicino alla stazione. Sapevo che c'era ma quello a pagamento è più vicino.
            E comunque hai ragione, non esistono indicazioni per raggiungerlo
            Gabriele da Gubbio
            Moto Guzzi Bellagio 940 2009 - Honda Transalp 650 2003 - BMW R 1100 RT 2000 - Moto Guzzi California EV 2005 - - Vespa 50 special 4 marce 1981

            Commenta


            • #36
              Ma con i soldi degli espositori e del pubblico, l'Entte Fiera di Roma pensa di ripianare 74 milioni di deficit con questa mostra?
              Condivido la povertà della manifestazione, l'approssimazione: roba da fiera della salsiccia.
              L'anno scorso 145mila spettatori? Vedrete che bagno di sangue quest'anno !!!!

              Gli annunci dicevano che erano presenti i maggiori concessionari? MANCO UNO !!!

              E poi vogliamo dire del settore turismo?

              E poi vogliamo dire delle moto letteralmente AMMUCCHIATE nel settore "One to one" ?. Dove gli anni scorsi ce ne era una, quest'anno ce ne erano tre.

              I metri quadrati costano!!!!

              CHE DELUSIONE SU TUTTO IL FRONTE.

              Mi ero innamorato (sulla carta) della Yamaha MT09 Tracer. Concordo con Zivas: è di una scomodità assurda. Molto meglio la Suzuki V-Strom 650-


              Lamps!!!

              Penna Bianca
              LADY PENNA BIANCA: le stelle sono frammenti di te. :smack:
              GUZZI NORGE 1200: tutto il resto è nulla.
              Se un giorno non vi amerò più, sarà perché il mio cuore si è fermato.

              Commenta


              • #37
                No Penna, i concessionari c'erano. Si può dire che c'erano solo loro
                enzorock!!! moto, panza e rock and roll !!
                ROYAL ENFIELD SCRAM 411, LA MOTO DEFINITIVA
                ​​​​​​

                Commenta


                • #38
                  Originariamente inviato da enzorock Visualizza il messaggio
                  No Penna, i concessionari c'erano. Si può dire che c'erano solo loro
                  Infatti, non c'era la casa madre ma le varie concessionarie romane.
                  Idem per i marchi di abbigliamento: tolta la Givi, c'erano i negozianti romani.
                  Proprio sull'abbigliamento stendo un velo pietoso: tutta robaccia! Mai vista tanta schifezza tutta insieme! Ma è un pò la tendenza dei negozi di moto della capitale: non trovi mai un top di gamma o una giacca in goretex od oltre, e se glielo fai notare ti rispondono che non c'è richiesta e perciò articoli di fascia medio alta non ne prendono!
                  Zavorra e Sposa di Frush - Moto: BMW F 650 GS "Pippo"+ sella posteriore BMW 1200 GS Adventure "Olivia" -
                  http://duecuorisudueruote.weebly.com/

                  Commenta


                  • #39
                    Senza ombra di dubbio un evento deludente, in un paio d'ore lo giravi tutti. Comunque é stata un'occasione per vedere vari modelli di moto interessanti, quella che mi é piaciuta di piú é la Honda CB1100x, poi in ordine la Versys 650 e la v-strom 650 un pó migliorata esteticamente. Dovendo dare indietro la mia Honda credo che mi dovró orientare su questa marca, dovrebbero valutarmi di piú l'usato, penso alla NC750X anche se esteticamente non mi entusiasma, ma i consumi sono i migliori della categoria.

                    :moto:
                    Viaggiano i viandanti....viaggiano i perdenti più adatti ai mutamenti...
                    Nimby, Not In My Back Yard

                    Commenta


                    • #40
                      Originariamente inviato da o-ring Visualizza il messaggio
                      ...penso alla NC750X anche se esteticamente non mi entusiasma, ma i consumi sono i migliori della categoria.

                      :moto:
                      Anche io ho detto che sarebbe una scelta intelligente, ma se la provi ti rendi conto che il limitatore è odioso, e rende praticamente inevitabile scegliere la versione DCT che io non amo.
                      Per il fatto dei consumi e del prezzo al momento migliore acquisto non esiste.
                      Poi dipende quello che si cerca.
                      Gabriele da Gubbio
                      Moto Guzzi Bellagio 940 2009 - Honda Transalp 650 2003 - BMW R 1100 RT 2000 - Moto Guzzi California EV 2005 - - Vespa 50 special 4 marce 1981

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da enzorock Visualizza il messaggio
                        No Penna, i concessionari c'erano. Si può dire che c'erano solo loro
                        NON C'ERA Celestini moto (Yamaha), NON C'ERA Cruciani (Yamaha-Suzuki), NON C'ERA Celani (Suzuki), NON C'ERA Che Moto (Moto Guzzi - non esponevva proprio la Moto Guzzi), NON C' ERANO i vari venditori di gomme (due anni fa DONATI GOMME fece una promozione in Fiera con buoni sconto e con superlativi incassi dopo).

                        NON C'ERANO TANTI, TANTI ALTRI CONCESSIONARI.

                        Alla Yamaha in particolare, c'era FAIETA MOTO (che, a quanto pare, ha preso la rappresentanza della Yamaha su Roma e provincia) e se chiedevi una informazione, ti chiedevano in che zono abiti di Roma e/o provincia e ti davano un biglietto da visita del Concessionario a te più vicino.
                        Stessa identica storia alla Suzuki.
                        Tieni presente che nel 2009, ho ACQUISTATO IN FIERA la mia Norge. Ripeto...IN FIERA (a conferma di quanto ho scritto a proposito dell'ASSENZA dei Concessionari.

                        Ripeto che la Festa di Ascanio a Tagliacozzo fa più numeri e al confronto è una eccellenza.

                        Lamps !!!

                        Penna Bianca
                        Ultima modifica di Penna Bianca; 09-03-15, 16:44.
                        LADY PENNA BIANCA: le stelle sono frammenti di te. :smack:
                        GUZZI NORGE 1200: tutto il resto è nulla.
                        Se un giorno non vi amerò più, sarà perché il mio cuore si è fermato.

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da zivas Visualizza il messaggio
                          Anche io ho detto che sarebbe una scelta intelligente, ma se la provi ti rendi conto che il limitatore è odioso, e rende praticamente inevitabile scegliere la versione DCT che io non amo.
                          Per il fatto dei consumi e del prezzo al momento migliore acquisto non esiste.
                          Poi dipende quello che si cerca.
                          Non ho capito bene, il limitatore dei giri entra troppo presto? Io preferirei la versione classica, 1000€ in meno, 10kg in meno di peso, e poi psicologicamente non mi ci vedo a guidare senza frizione!

                          :moto:
                          Viaggiano i viandanti....viaggiano i perdenti più adatti ai mutamenti...
                          Nimby, Not In My Back Yard

                          Commenta


                          • #43
                            Originariamente inviato da o-ring Visualizza il messaggio
                            Non ho capito bene, il limitatore dei giri entra troppo presto? Io preferirei la versione classica, 1000€ in meno, 10kg in meno di peso, e poi psicologicamente non mi ci vedo a guidare senza frizione!

                            :moto:
                            Si, scalcia prematuramente. Molto fastidioso.
                            Nemmeno io la voglio senza frizione, quindi l'ho eliminata dalle papabili.
                            Se togliessero quel cacchio di limitatore sarebbe perfetta.
                            Provala e ti renderai conto.
                            Gabriele da Gubbio
                            Moto Guzzi Bellagio 940 2009 - Honda Transalp 650 2003 - BMW R 1100 RT 2000 - Moto Guzzi California EV 2005 - - Vespa 50 special 4 marce 1981

                            Commenta


                            • #44
                              Originariamente inviato da Penna Bianca Visualizza il messaggio
                              NON C'ERA Celestini moto (Yamaha), NON C'ERA Cruciani (Yamaha-Suzuki), NON C'ERA Celani (Suzuki), NON C'ERA Che Moto (Moto Guzzi - non esponevva proprio la Moto Guzzi), NON C' ERANO i vari venditori di gomme (due anni fa DONATI GOMME fece una promozione in Fiera con buoni sconto e con superlativi incassi dopo).

                              NON C'ERANO TANTI, TANTI ALTRI CONCESSIONARI.


                              Penna Bianca
                              Penna ma che ce devi fa con più concessionari di uno stesso marchio?
                              C'erano i più grandi, non ti basta?
                              Guzzi è meglio che se spara secondo me...
                              enzorock!!! moto, panza e rock and roll !!
                              ROYAL ENFIELD SCRAM 411, LA MOTO DEFINITIVA
                              ​​​​​​

                              Commenta


                              • #45
                                Io non la farei così tragica. Il Motodays rimane una bella manifestazione di sicuro con meno fronzoli rispetto all'Eicma ma - almeno per quanto riguarda le moto - certamente all'altezze. Ovvio mancavano alcune marche ma lealtre moto c'erano. Che poi lo stand sia delle marche ufficiali o di singoli concessionari poco importa, le moto sono le stesse.

                                Tutti i corollari che ci girano intorno sinceramente le trovo inutili.

                                Per le moto, davvero molto bella la Caponord ma 150 cavalli sono decisamente troppi per me. Forse la più interessante è la Kawa Versys che andrò a provare quanto prime nelle due versioni insieme alla Triumph 800.

                                Chissà se dopo tanti anni si cambi radicalmente ..... attendiamo tempi migliori e vedremo ....
                                Ex: Vespone PX, Florida 350, Le Mans III, Morini 3/5 Sport, Centauro Sport, Breva 1100, California Vintage. Ora: Cali III, V10 Centauro Sport, Galletto, Nevada Cl, Stelvio. Suzuki DR 650

                                Commenta

                                Premium ADV

                                Comprimi


                                Sto operando...
                                X