annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

provvisoria ma non necessariamente, la mia Benelli TRK502x

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • provvisoria ma non necessariamente, la mia Benelli TRK502x

    ciao a tutti, scrivo brevemente, poi aggiornerò con impressioni e fotografie. da qualche giorno sono proprietario di una Benelli trk 502, versione X con cerchio 19 davanti. come ci sono arrivato? sostituire la Guzzi, con i suoi km e anni di vita, non era facile, a livello emozionale direi impossibile, il mercato di oggi non offre moto che mi tolgano il sonno e se si, ormai i prezzi hanno preso il volo a livelli siderali.

    da qui la decisione di puntare un acquisto diverso, più provvisorio, da spenderci poco in attesa di vedere come vanno le cose, e andare avanti nel frattempo. quando mi è stata segnalata questa, l'occasione era buonissima, pochi km, nemmeno due anni di vita, come nuova, ne hanno vendute a pacchettate e in genere i proprietari sono stati soddisfatti, al netto della sfortuna che però ci può stare sempre.

    perciò riprendo a girare dopo una breve pausa, come detto non è un tipo di moto che uno si sogna la notte, ma spero che si riveli un mezzo concreto e utilizzabile bene per le mei esigenze. per ora ho girato poco causa maltempo, ma a breve vi darò più impressioni e come detto qualche foto.
    Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

  • #2
    Caro Ric, per quanto ti conosco si tratta d'una moto perfetta per le tue esigenze (sempre puntando una quattro cilindri...).

    Commenta


    • #3
      Tanta buona strada con la Tua nuova moto .
      Negli ultimi tempi sto apprezzando anch'io una moto Benelli ( è di mio figlio ) precisamente una Trail 800 , devo dire che sono stato sorpreso in positivo dalla Benelli.
      I Viaggi di Batty e Vica

      Officially awarded the title BFS n1

      Commenta


      • #4
        Buona strada con la nuova Benelli, complimenti !!!
        paolo

        "Ogni tanto una zingarata fa bene al cuore". (Giorgio)

        Commenta


        • #5
          [QUOTE=batty 61;n779820]Tanta buona strada con la Tua nuova moto .
          Negli ultimi tempi sto apprezzando anch'io una moto Benelli ( è di mio figlio ) precisamente una Trail 800 , devo dire che sono stato sorpreso in positivo dalla Benelli.[/QUOTE

          Caro Batty, senza preconcetti ormai anacronistici si prova e si giudica con obiettività...

          Commenta


          • #6
            [QUOTE=Saudade;n779823]
            Originariamente inviato da batty 61 Visualizza il messaggio
            Tanta buona strada con la Tua nuova moto .
            Negli ultimi tempi sto apprezzando anch'io una moto Benelli ( è di mio figlio ) precisamente una Trail 800 , devo dire che sono stato sorpreso in positivo dalla Benelli.[/QUOTE

            Caro Batty, senza preconcetti ormai anacronistici si prova e si giudica con obiettività...
            Concordo... nelle settore motociclistico sta succedendo più o meno quel che accade con le auto , le prime auto ad occhi a mandorla ( vedi Giapponesi , Coreane e in ultimo Cinesi ) venivano guardate e classificate inferiori alle "nostre" auto soprattutto nelle classi medio basse, è sotto gli occhi di tutti come è andata a finire .

            P.s.
            ​​​Riccardo scusami l'OT
            Ti rinnovo i complimenti e aspetto qualche foto della Tua nuova moto.
            Ultima modifica di batty 61; 11-02-25, 13:15.
            I Viaggi di Batty e Vica

            Officially awarded the title BFS n1

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Saudade Visualizza il messaggio
              Caro Ric, per quanto ti conosco si tratta d'una moto perfetta per le tue esigenze (sempre puntando una quattro cilindri...).

              vediamo, poi ve ne parlerò con i miei personali pregi e difetti. il 4 cilindri è sempre un'idea, magari tra qualche tempo riprenderò in mano la cosa.

              Originariamente inviato da batty 61 Visualizza il messaggio
              Tanta buona strada con la Tua nuova moto .
              Negli ultimi tempi sto apprezzando anch'io una moto Benelli ( è di mio figlio ) precisamente una Trail 800 , devo dire che sono stato sorpreso in positivo dalla Benelli.
              ah, il Leoncino trail dici. si, ha avuto poco successo, ma ne avevo vista qualcuna in salone.

              Originariamente inviato da paolo2145 Visualizza il messaggio
              Buona strada con la nuova Benelli, complimenti !!!
              grazie Paolo, spero di fartela vedere qualche volta!

              Originariamente inviato da batty 61 Visualizza il messaggio
              ;Riccardo scusami l'OT
              Ti rinnovo i complimenti e aspetto qualche foto della Tua nuova moto.
              no, figurati! siamo su un forum di moto, e se non si parla di moto qui! a tal proposito posso dire che la scelta l'ho fatta anche pensando al fatto che il Trk è stato ultra venduto e c'è tanta "letteratura" in proposito, e nel complesso i proprietari non hanno lamentato magagne particolari.c'è chi ci ha fatto tanti km e viaggi lunghi. poi ovvio la sfiga è sempre in agguato ma quello vale per tutti.

              perchè altri marchi arrivati dopo (voge, cf) ti consentono di avere moto più moderne con una spesa appena superiore (ad esempio avevo valutato anche la Xcape della Morini), ma nel complesso il trk sembra essersi fatta valere sul campo.

              per le foto spero di rimediare presto...
              Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

              Commenta


              • #8
                Felici km con la Trk !!
                - Honda Goldwing 1800, 2013 - 135.000 km -

                Commenta


                • #9
                  [QUOTE=Todd;n779825]






                  , e nel complesso i proprietari non hanno lamentato magagne particolari.c'è chi ci ha fatto tanti km e viaggi lunghi. poi ovvio la sfiga è sempre in agguato ma quello vale per tutti.


                  Ho trovato una ragazza italiana a Capo Nord, atrezzata x fare riprese, per cui, direi che di km, in una volta ne puoi fare tanti.


                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Blue Winger Visualizza il messaggio
                    Felici km con la Trk !!

                    grazie!!

                    Originariamente inviato da Solitario Visualizza il messaggio


                    Ho trovato una ragazza italiana a Capo Nord, atrezzata x fare riprese, per cui, direi che di km, in una volta ne puoi fare tanti.

                    si, diversa gente ci ha fatto viaggioni, anche impegnativi.
                    Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

                    Commenta


                    • #11
                      ...solo 2 cose della trk che non mi vanno giù: l'eccessivo peso per la categoria e cilindrata e i tagliandi ogni 5000km, tutto il resto qualità prezzo è ottimo

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Ian Visualizza il messaggio
                        ...solo 2 cose della trk che non mi vanno giù: l'eccessivo peso per la categoria e cilindrata e i tagliandi ogni 5000km, tutto il resto qualità prezzo è ottimo
                        certo una quindicina di kg in meno non avrebbero guatsato... per i tagliandi ho un anno di garanzia sull'usato, ma poi non credo che se fai 7-8000 invece dei 6000 riportati (il libretto uso e manutenzione parla di 6 come intervallo) cambi chissà cosa...
                        Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Todd Visualizza il messaggio

                          se fai 7-8000 invece dei 6000 riportati (il libretto uso e manutenzione parla di 6 come intervallo) cambi chissà cosa...
                          anche con la mia hondina non cambia se ne faccio 13-15 mila al posto dei 12 prescritti , ma resta il fatto che ne avrei dovuti fare il doppio, ma ripeto come qualità- prezzo è una, se non la migliore della categoria, o forse la batte la voge con gli accessori, ma per i miei "personalissimi" calcoli e percorsi...insomma per me, i 2 punti a sfavore sono quelli che ho già citato.
                          Sicuramente avrai visto questo video, ma sono abbastanza daccordo, anche se quì non si parla di intervalli di manutenzione:

                          https://www.youtube.com/watch?v=urwh2G6KRUY


                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Ian Visualizza il messaggio

                            anche con la mia hondina non cambia se ne faccio 13-15 mila al posto dei 12 prescritti , ma resta il fatto che ne avrei dovuti fare il doppio, ma ripeto come qualità- prezzo è una, se non la migliore della categoria, o forse la batte la voge con gli accessori, ma per i miei "personalissimi" calcoli e percorsi...insomma per me, i 2 punti a sfavore sono quelli che ho già citato.
                            Sicuramente avrai visto questo video, ma sono abbastanza daccordo, anche se quì non si parla di intervalli di manutenzione:

                            https://www.youtube.com/watch?v=urwh2G6KRUY

                            certo, è giusto quello che dici, i 12.000km della honda intanto ti fanno risparmiare qualcosa, che male non fa, poi se sei uno che fa viaggi lunghi ti consentono di programmare meglio la stagione (hai fatto 5000 dall'ultimo? puoi farne 7000, un viaggione, prima del prossimo).

                            la Valico...l'avevo considerata, è una generazione avanti rispetto al trk e si vede, strumentazione moderna, un attimo più bassa e qualche kg in meno. anche di estetica è un passo avanti. però mi avrebbe un po' bloccato l'esperienza di un amico che con voge (anche se non la 500) ha avuto qualche problema tecnico.
                            Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

                            Commenta


                            • #15
                              allora ragazzi, recensione sulle prime impressioni del "bestio", dopo qualche girata. estetica ok, soggettivo, non mi ci soffermo. aspetto generale, bella grossa e ingombrante come una cilindrata doppia e passa. e anche quello si sapeva. qualità, a me non sembra malvagia, per costare nuova 6000 euro.

                              andiamo subito con i difetti, per fare contente le malelingue frena davvero poco, ti devi aggrappare molto alle leve, e non ottieni lo stesso un granchè. intendiamoci, anche con la Brevona andava lunga che era una meraviglia, ma da una moto comunque più nuova mi sarei aspettato qualcosa di meglio. è il principale difetto tecnico vero e proprio, le altre sono caratteristiche alle quali uno si può abituare.

                              saliamo in sella, il peso c'è, ma a sentire in giro sembra che siano tutte delle libellule, e solo il trk pesante...a occhio e croce si sente qualcosa in meno rispetto alla Brevona, e il discorso del baricentro più alto alla fine non è chissà cosa. però la sella è più alta, e uno ci deve fare un attimo i conti. sono 86cm, io tocco con i piedi e quasi con le piante, ma quasi, diciamo che la gestisco ma sono un po' vicino al limite, se fosse stata un 2-3cm più bassa lo avrei preferito. così come ovviamente un 15kg non avrebbero fatto schifo.

                              poi, guardiamo al ponte di comando, davvero essenziale, a livello di primi anni 2000, poi la leggibilità del misto analogico digitale è buonissima, ma le informazioni sui consumi e anche temperatura aria una volta che ti ci eri abituato un po' mancano.

                              ha la camera d'aria, e speriamo di non bucare mai...

                              ok si avvia, minimo un attimo più alto, sui 2000 giri a freddo (è tutto più alto, come vedremo a breve), la frizione è davvero leggerissima, sembra di non averla, e la cosa aiuta molto in cittò, dove ricordo che la Brevona era letteralmente inguidabile. aiuta molto anche l'ottima regolarità del motore, che non strappa quasi mai -ti ci devi proprio mettere di impegno- e ha una terza marcia che frulla e riprende senza esitazione anche ai 25-30 orari. ciononostante per i discorsi fatti prima, non è proprio un animale da traffico, ma del resto io ci vado il meno possibile.

                              portiamoci fuori e parliamo del motore: come detto gira molto regolare, io metto la 5a a 50 orari uscendo di città e la 6a a 65-70, e arriva a 100 in pochi secondi comunque. parliamo di giri, tenendo presente che ha montato il famoso pignone da 15 denti, che abbassa un attimo i regimi togliendo forse un po' di spinta. tutti ne parlano bene, io l'ho trovato quindi non so come sia l'originale. dicevamo, 6a marcia: 4000 giri a 80 pressochè tondi, 5000 giri a 100 e 6000 a 120. e le sue velocità ideali sono questi, se devi fare un 4 corsie va bene intorno ai 110-115, fino ai 120. ovvio che fa di più, ho tirato boh sui 155 ma non era alla fine, però lo senti che tenere i 130 le risulta faticoso, perchè gira alta e inizia a vibrare. invece scendi appena di andatura, e senti appena vibrazioni sui piedi ma mai fastidiose. vedremo su qualche trasferimento come andrà. in questo caso non si discosta troppo dal range ideale della Breva, che aveva si molto più motore per tenere andature alte, ma pagava la scarsa protezione dall'aria, che anche li ti faceva tenere un 120 ideale (ovvio ci avevo fatto tratti più sostenuti ma alla fine li sentivi come stanchezza).

                              questa insomma la metti al suo passo, è comoda, protettiva, sella imbottita, specchietti molto chiari come visione (almeno se ti passano tutti te ne accorgi bene ). non le ouoi chiedere di essere chi non è, siamo su un 500 da 48cv e pesantuccio.

                              ma andiamo tra le curve, dove devo ancora capire l'angolo di piega, che però sembra essere piuttosto buono, per ora mi sta dando buone sensazioni, la conduci bene nel misto, e la regolarità del motore ti consente di fare tratti curvilinei anche con pochi cambi marcia, rimanendo basso di giri senza che ti muoia li. poi è ovvio, all'uscita scordati la botta di gas, la devi far scorrere. comunque va bene, non è inferiore alla Brevona, anzi, forse è meglio su certi percorsi (la guzzi poteva essere superiore su un curvone veloce, essendo più bassa e piantata a terra). comunque insomma ci vai. altro punto buono, sullo sconnesso non è che tu abbia la sensazione tipo tappeto volante, ma se la cava, prima era molto peggio.

                              il motore come detto ha un ideale sui 4-5000 giri, ma lo sfrutti sia più in basso che più in alto. e come sempre, ricordiamoci le sue prestazioni e non chiedigliamogli troppo.

                              altre cose da dire boh....poi mi verranno in mente. ah si, non ho fatto un calcolo esatto dei consumi ma a un paio di test molto spannometrici parrebbe essere sui 25 al litro. ma ripeto, dati poco attendibili. difetti, l'indicatore è un po' ballerino, a seconda delle salite e discese perde una tacca e poi la recupera (oh anche prima andavi un po' a occhio eh), e per ora trovo insopportabile il tappo che si stacca e devi rimettere invece di aprirsi e basta.
                              una cosa da verificare in estate, il calore, per ora sembra scaldare davvero poco (molto meno della guzzi) e una volta spenta in pochi minuti si fredda, ma appunto andrà visto con le alte temperature. i paramani lavorano molto bene, per ora li tengo visto che l'inverno sta finendo, ma magari a novembre prossimo li potrei smontare per mettere i moffoloni (che ora non entrerebbero).

                              per ora è tutto, ho fatto un po di centinaia di km, come detto non è una moto che uno si sogna la notte, ma per la cifra pagata spero mi porti dove voglio, con pregi che magari devo ancora scoprire. e per il futuro vediamo.





                              002.jpg
                              Trk502x (ex suzuki sv650s, ex Guzzi Breva 1200 -220.000km- )

                              Commenta

                              Premium ADV

                              Comprimi


                              Sto operando...
                              X