If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
A sentire la signora svedese, la figlia e la nipote credo tu abbia dimenticato qualcosa (un kit fondamentale).
.........
In questo argomento preferisco l'equipaggiamento di serie fornito dalla fabbricante, che purtroppo con è più in questo mondo, la mia povera mamma.
Ha fatto tutto seguendo le regole, tutto ancora in grado di "viaggiare" dopo ben 76 anni.
E il bello è che non rischio neppure di dimenticarlo a casa, come invece faccio ogni volta per altre cose.
Ho il kit obbligatorio in parecchi stati europei.
Ho il kit per foratura e il compressore 12 volt
Ho le forbicine per unghie rotte e/o lunghe
Ho il collirio per qualcosa in un occhio
Diarrea, antibiotici, antinfiammatori, antidolorifici possono servire
Ho la pastiglia per la pressione che prendo tutto l'anno ogni giorno
Ho una scatola di formaggini, un po' di pane, cioccolato fondente, acqua
Ma soprattutto ho il TELEFONO, anzi ne ho due.
A sentire la signora svedese, la figlia e la nipote credo tu abbia dimenticato qualcosa (un kit fondamentale).
Seriamente, avete elencato tutte cose utili in caso di catastrofe ma un pizzico d'avventura per un motociclista è di prammatica!
In caso di eventi catastrofici come alluvioni o terremoti penso che l'unica cosa veramente utile potrebbe essere un telefono satellitare, di quelli con cui è possibile telefonare anche quando ti trovi in mezzo al deserto del Sahara, per intenderci. A parte kit tappa buchi per i copertoni, kit di pronto soccorso, qualche attrezzo per smontare le ruote, e le consuete pasticche per mal di testa e diarrea, non porto altro con me. La possibilità di rimanere coinvolto in un evento catastrofico tipo quello della Germania è così remoto che non è pensabile di portarsi appresso tante cose che all'atto pratico non servono a nulla e che nel momento di vero bisogno rischi di non avere più a portata di mano perché portate via da un'alluvione o altro. Bene o male, tutti noi che affrontiamo lunghi viaggi in solitaria siamo capaci di cavarcela anche da soli nei momenti di difficoltà
Ho il kit obbligatorio in parecchi stati europei.
Ho il kit per foratura e il compressore 12 volt
Ho le forbicine per unghie rotte e/o lunghe
Ho il collirio per qualcosa in un occhio
Diarrea, antibiotici, antinfiammatori, antidolorifici possono servire
Ho la pastiglia per la pressione che prendo tutto l'anno ogni giorno
Ho una scatola di formaggini, un po' di pane, cioccolato fondente, acqua
avevo il kit primo soccorso omologato alla normativa din qualche cosa, dico avevo perchè essendomi scaduto ora non sarebbe più valido. finchè non potrò andare all'estero non ne prendo un altro, tanto in italia non serve. altre cose boh, mi pare niente, anche se oggi un segnalatore satellitare (se diciamo la stessa cosa) costa meno di 20 euro, ma lo farei più in ottica furto che non disastro. se me la porta via la piena, torno a casa in treno e mi fermo a vedere che c'è in concessionario
Se la strada trasformatasi in fiume si porta via ,oltre a TIR e camper anche la moto , hai voglia a giocare col kit ...
Tenersi informati sulle condizioni meteo necesse est , in maniera da allontanarsi dalle zone critiche finché in tempo ,se non si è residente in loco è assurdo restare ad aspettare un disastro, anche se ciò significa cambiare i piani di viaggio tanto desiderato.
Personalmente finito in una alluvione sui Pirenei Nord-Orientali francesi ad incrociare colonne della protezione civile con barche al seguito causa improvviso ed inatteso peggioramento : guidato due giorni sotto diluvio finché arrivato al Mediterraneo assolato.
Se in mezzo ad un cataclisma non ho campo me ne frego .
Viste le devastazioni in atto in Germania, dove tantissimi, oltre a morti e dispersi a cui va per primo il pensiero, sono rimasti isolati per giorni, torna in auge il tema del titolo.
Tra mini cambusa, kit primo soccorso e kit sopravvivenza, nella mia moto c'è un po di materiale.
Di solito, già che siamo su strade battute e basta una telefonata, poniamo le speranze in un pronto intervento di recupero per qualsiasi circostanza. Ma il fatto, che le comunicazioni telefoniche e cellulari sono interrotte da giorni nelle zone inondate della Germania, fa molto riflettere seriamente in merito.
L'elenco degli oggetti indispensabili diventerebbe lungo. Nei primissimi posti metterei il segnalatore satellitare della presenza. Poi un seguente elenco quasi lungo di oggetti indispensabili.
Confesso che il segnalatore satellitare, Spot 3, c'è l'ho da anni e l'ho tenuto attivo solo per viaggi fuori UE. Dopo la Germania c'è da tenerlo attivo per ogni viaggio.
Il vostro kit in cosa consiste?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Lascia un commento: