In questo topic conosceremo alcuni dei preziosi consigli motociclistici della dottoressa Grazia Arcazzo, sociologa, antropologa e psicologa dell'università di Torino.
Pochi sanno che Grazia è anche motociclista e possiede oggi una splendida moto tedesca.
Iniziamo con i primi tre preziosi consigli di Grazia Arcazzo:
1) Per viaggi lunghi e importanti, meglio una moto di grossa cilindrata, turistica, comoda, veloce, potente e con grandissima capacità di carico, anziché una moto piccola ad esempio di 500 cc, poco potente e senza valigie;
2) Se abbiamo la possibilità di spendere, molto meglio acquistare una moto di 20mila euro con sospensioni Ohlins e ciclistica e motore eccezionali, anziché una moto di 5 o 6mila euro che magari ha componentistica economica e della quale non possiamo neppure vantarci troppo;
3)
Opinione personale ma credo valida, molto meglio avere nel proprio box 5 o 6 moto diverse tra loro e magari anche un paio di scooter così da poter scegliere il mezzo in funzione delle esigenze di ogni viaggio o nella quotidianità, piuttosto che avere una sola motocicletta oltretutto poco adatta per tutti gli usi...
RICORDO A TUTTI CHE QUESTI SONO SOLO ALCUNI DEI TANTISSIMI CONSIGLI MOTOCICLISTICI DELLA DOTTORESSA GRAZIA ARCAZZO E CHE PER UNA MAGGIORE COMPLETEZZA DI INFORMAZIONI È DISPONIBILE NELLE MIGLIORI LIBRERIE LA NUOVA GUIDA DA POCO PUBBLICATA DALLA DOTTORESSA DAL TITOLO: "I MIEI CONSIGLI PER VIAGGIARE IN MOTO"
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
I consigli motociclistici della dottoressa Grazia Arcazzo
Comprimi
X
-
I consigli motociclistici della dottoressa Grazia Arcazzo
Tag: Nessuno
-
"quando questa storia del coronavirus finirà è molto probabile che i motociclisti torneranno in strada"...
(Dott.saa Grazia Arcazzo - aprile 2020)
-
Se vuoi andare in moto e godersela, ti servono due cose.
Prima cosa: andare in moto. Seconda cosa: godersela
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da madzilla Visualizza il messaggio
Quando un forumista, allontanatosi dal forum per molto tempo dopo che ci si è visti e si è girato e mangiato insieme, riappare, è un gran piacere.
Lascia un commento:
-
Se la tristezza pervade la vostra anima, prendete la moto a fatte un buon giro. Forse la tristezza non passerà del tutto, ma voi quel giorno toccherete minimo una volta il settimo cielo
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da madzilla Visualizza il messaggio
Quando un forumista, allontanatosi dal forum per molto tempo dopo che ci si è visti e si è girato e mangiato insieme, riappare, è un gran piacere.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Sil Visualizza il messaggioho comprato il libro...gran luminare... mi è piaciuto il consiglio di viaggiare con le ruote gonfie anzichè bucate... l'ho trovato di una comodità disarmante...grazie Enzo della segnalazione...
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Sil Visualizza il messaggioho comprato il libro...gran luminare... mi è piaciuto il consiglio di viaggiare con le ruote gonfie anzichè bucate... l'ho trovato di una comodità disarmante...grazie Enzo della segnalazione...
Lascia un commento:
-
ho comprato il libro...gran luminare... mi è piaciuto il consiglio di viaggiare con le ruote gonfie anzichè bucate... l'ho trovato di una comodità disarmante...grazie Enzo della segnalazione...
Lascia un commento:
-
"Ci sono caschi economici ma molto buoni. Ce ne sono altri, invece, che sono carissimi e qualitativamente scarsi.
Meglio orientarsi sui primi"
Dottoressa Grazia Arcazzo
Lascia un commento:
-
L'indice di ruvidezza dell'asfalto non è strettamente legato ai cavalli. Basta un T-Max per crearsi l'effetto "braciola" a giro per il corpo, anzi con un T-Max e annessa maglietta, l'effetto finale può essere assimilabile alla tartare!
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da enzorock Visualizza il messaggio"molto meglio una moto potente e parca nei consumi, anzichè una moto fiacca e che consuma tanto"
Grazie Arcazzo, 7 maggio 2019Ultima modifica di Blue Winger; 08-05-19, 08:54.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da madzilla Visualizza il messaggio
Beh, ricordo la massima di non so più quale famoso filosofo o studioso o scrittore che diceva: "Sparare caz-zate è un'arte".
Aggiungerei:"Ed è anche molto divertente".
Beh, se facciamo una gara fra noi, per vedere chi è il più bravo,, non sarà facile vincere. Questo post ne è la dimostrazione
Lascia un commento:
Lascia un commento: